da 0 recensione
8 giorni 7 notti
Tour specifico
20 persone
English, italiano
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SE’ STESSI E DELLA GRECIA
Sirios Travel e Wellness Rituals, azienda leader in Grecia nel campo della salute e del benessere che offre servizi olistici da 15 anni ed il cui team è composto da professionisti certificati, esperti nel campo del benessere e del fitness, sono liete di invitarvi al Gre-treat 2022, il primo retreat in Grecia per amanti dello yoga italiani. In questo Retreat ci isoleremo dalla vita ordinaria e concentreremo la nostra energia – altrimenti sprecata in molte direzioni diverse – su noi stessi. Mangeremo quotidianamente cibi sani, basati sulla dieta mediterranea, berremo infusi di erbe greche e ci libereremo dallo stile di vita e dai pensieri tossici. Le bellezze della Grecia saranno sfondo e cornice di una settimana all’ insegna dell’ Eu Zein, della vita sana. Escursioni giornaliere ci porteranno a scoprire la terra del mito e della storia, tra paesaggi incantevoli, esercizi quotidiani e programmi dietetici rivolti a tutti i livelli. Ridurremo lo stress e la pressione, impareremo a respirare correttamente, rafforzeremo il nostro corpo e raccoglieremo meravigliose immagini dalla Grecia.
Niki e Nikos della Wellness Rituals, coadiuvati da Natascia, vi seguiranno durante tutto il ritiro, mentre Emiliano della Sirios Travel sarà a vostra completa disposizione per tutte le necessità turistiche dell’ esperienza.
Ad ospitarci sarà l’ Alkyon Resort & Spa 4* di Vrachati, una struttura di alto livello ad un’ora circa da Atene e ad 80 metri dal Golfo Corinzio. Costruito su un terreno di circa 2,5 ettari con linee architettoniche semplici, offre un’oasi di lussuosa serenità. I 12 edifici che compongono la struttura, offrono camere e servizi che combinano eleganza e comfort, immersi nella rigogliosa vegetazione dei giardini e dei viali dell’hotel.I partecipanti potranno usufruire delle due piscine esterne dell’ Alkyon Resort ed avranno libero accesso alla Spa, per immergersi in un sistema olistico di benessere e fitness che li farà innamorare del proprio corpo. Il bagno turco, l’hamam, la sauna, la Jacuzzi e la piscina riscaldata di 18 x 5 metri, oltre alla palestra, vi aspetteranno nei momenti non impegnati in escursioni o attività del retreat.Le cucine della struttura offriranno cibi sani e basati sulla cucina greca e mediterranea, ossrevando le scupolose indicazioni del team della Wellness Rituals.
Ogni giornata sarà caratterizzata da almeno due sedute di un’ora ciascuna dedicata allo yoga ed alla meditazione e da un’ escursione sempre diversa, alla scoperta di uno degli angoli più ricchi di storia e mito della Grecia intera. Affascinanti siti archeologici, fantastiche isole, laghi, spiagge e assaggi di prodotti locali renderanno indimenticabile questa esperienza.
IL TEAM DI WELLNESS RITUALS
NIKI PETROULAKI
Fin da piccola si è dedicata all’ atletica ed a specialità come i 400 metri ed il salto in lungo, ottenendo molti riconoscimenti. Ha studiato come tecnico aereonautico presso l’organizzazione internazionale IATA e può comunicare in 2 lingue straniere, in inglese e spagnolo. Il suo amore per lo sport l’ha spinta a recarsi all’estero, in Inghilterra e presso la London Metropolitan University per lo sport e il tempo libero, per seguire corsi universitari di personal training, consulenza fitness, psicologia dello sport e coaching. È entrata in palestra fin da piccola insieme alla sorella Eleni Petroulaki. Insegna programmi di fitness e aerobica di gruppo, collabora con molte grandi palestre di Atene e lavora come group manager presso divestre palestre asana. Oltre a lavorare in gruppo, lavora anche come personal trainer di artisti e come tainer di pilates con Angeliki Moraiti, Zeta Spyrou ed Evita Iliopoulou. Il suo primo contatto con lo yoga risale a circa 10 anni fa a Boston, presso il Baron Baptiste Institute. Oggi è istruttrice certificata di power yoga in Grecia ed ha frequentato corsi di formazione per insegnanti di yoga ad Atene e presso lo Yandara Yoga Institute di Bali. E’ membro attivo di organizzazioni internazionali come la Yoga Alliance e Mind Body, membro dell’Idea-Healthand Fitness Association. Coordina programmi educativi, seminari e organizza ritiri di benessere e disintossicazione in tutta la Grecia. Collabora con riviste sportive e femminili e gestisce una propria pagina. Ha realizzato dvd con programmi di fitness e yoga, programmi di yoga disintossicante e yoga antietà, in combinazione con lo yoga facciale.
NIKOS MANOLIS Laureato alla British Wheel Of Yoga e al The Life Center, una delle più grandi scuole di yoga in Europa e al Pilates Institute, Michael King. Membro della British Wheel of Yoga e Yoga Alliance. Formazione post-laurea in Prana Vinyasa Yoga con Shiva Rea e Ashtanga Yoga a cura di Shri K. Pattabhi Jois e Richard Freeman. Ha lavorato presso la London School of Yoga e altri prestigiosi studi londinesi. Formazione in Yin Yang Yoga con Paul Grilley, in Power Yoga con il Barone Baptiste ecc. Partecipazione continua a seminari e ritiri in tutto il mondo. Ha svolto il suo tirocinio e successivamente ha lavorato presso la London School of Yoga (2004-2005). In Grecia ha lavorato nelle migliori palestre di Atene (Hiltonia Spa, Asana, Vari Sports Club, Gym Tonic, Holmes Place e altre) dal 2006 al 2019, partecipando a DVD e programmi TV su esercizio e salute oltre al canale online asana.tv. Istruttore e presentatore di seminari e Ritiri Yoga in tutta la Grecia e all’estero. Membro fondatore della scuola di formazione per insegnanti di yoga Base Training e dell’associazione insegnanti di yoga ad Atene. Organizzatore e pioniere in termini di ritiri yoga e ritiri disintossicanti in Grecia e all’estero dal 2007. Insegna Yoga e Pilates come una lega di tutte le esperienze, dando spiccata importanza al rasa (gusto), all’energia (prana) di ogni lezione e all’umore di ogni studente (bhava).
LA NOSTRA INTERPRETE
NATASCIA DI MARTINO
Da sempre impegnata nello studio storico-antropologico delle altre culture, con particolare interesse verso la comunicazione e la filosofia del linguaggio, ha una formazione linguistica che le permette di comunicare in 3 lingue straniere: inglese, francese e spagnolo. A 22 anni si avvicina al mondo dello yoga con un corso quinquennale per la formazione di insegnanti presso l’associazione “La Bioteca” di Udine, focalizzato sullo Ha ha Yoga, sul pranayama e sulle tecniche di meditazione, corredato da nozioni sulla medicina cinese classica e dalla pratica del Qi Kong, che si conclude con approfondimenti di fisiologia e psicologia dello sport. Durante tutto questo periodo approfondisce gli studi storici sulle religioni e le filosofie dell’India e della Cina antiche seguendo corsi presso le università di Padova e Venezia in cui studia anche Sanscrito e Cinese Classico. Pratica costantemente e insegna individualmente creando percorsi personalizzati incentrati sempre sulla consapevolezza del movimento, sulla
connessione costante col respiro e con il proprio maestro interiore. Nel 2021 inizia un corsi di Acroyoga, dove il movimento prende la forma di una sinergia fra due persone.
Arrivo in hotel con mezzi propri e sistemazione nelle camere. Incontro di presentazione con il nostro team e cena. Pernottamento.
Il complesso Alkyon Resort & Spa si trova a Vrahati in Corinzia, all'ingresso del Peloponneso e a solo un'ora da Atene. Equidistante da Atene e Patrasso, è facilmente accessibile dalla strada nazionale Atene-Patrasso.
In macchina:
Dall’Aeroporto Internazionale di Atene “El. Venizelos”, l’hotel si raggiunge percorrendo l'autostrada a pedaggio Attiki Odos e proseguendo lungo la strada nazionale Atene-Patrasso (120 km). Partendo dall'aeroporto, prendere l'autostrada Attiki Odos e seguire le indicazioni per Elefsina e poi per Corinto (Korinthos).
Dopo l'istmo di Corinto, seguire le indicazioni per Patrasso.
Proseguire oltre l'incrocio per Tripoli, in direzione Patrasso.
Dopo l'incrocio, imboccare l’uscita per l'Antica Corinto, svoltare a destra e seguire la vecchia strada nazionale per Patrasso.
Il quarto paese per cui si transita è Vrahati. Alla piazza (dove si trova la filiale della Banca Nazionale di Grecia), svoltare a destra per raggiungere la strada del lungomare.
L'Alkyon Resort Hotel si trova sulla sinistra, lungo la strada del lungomare e dopo i locali.
Dal porto di Patrasso si segue la strada nazionale Atene-Patrasso (110 km).
Partendo da Patrasso, immettiti sulla strada nazionale Atene-Patrasso e segui le indicazioni per Atene.
Dopo Xylokastro, prendi l'uscita Kiato e attraversa il paese. Al semaforo svoltare a destra e seguire la vecchia strada nazionale in direzione Atene. Alla piazza (dove si trova la filiale della Banca Nazionale di Grecia), svoltare a sinistra per raggiungere la strada del lungomare.
L'Alkyon Resort Hotel si trova sulla sinistra, lungo la strada del lungomare e dopo i locali.
In bus da Atene (da KTEL Kifissos):
Gli autobus per Vrahati partono dalla stazione degli autobus di Kifissos (ATENE) ogni ora circa. Per ulteriori informazioni, visitare www.ktel.org.
Stazione degli autobus regionale KTEL di Atene: tel. +30 210 5124910, +30 210 5124910, +30 210 5150287, +30 210 5150287, 14505
Stazione degli autobus regionale KTEL di Corinto: tel. +30 27410 75424, +30 27410 75424, +30 27410 75425, +30 27410 75425
Fermata TAXI Vrahati: tel. +30 27410 55790, +30 27410 55790
Con treno suburbano (Proastiakos) da Aeroporto Internazionale di Atene o da Atene (Larisa Station)
La ferrovia suburbana (PROASTIAKOS) offre un comodo accesso dall'aeroporto o da Atene a Kiato. L'hotel si trova a 10 minuti di taxi dalla stazione di Ζevgolatio.
Il viaggio Atene-Zevgolatio dura circa 1h 20′.
Per ulteriori informazioni su orari e tariffe, visitare www.proastiakos.net
Transfer privati con autista
Sirios Travel sarà lieta di organizzare il vostro transfer privato dall’ Aeroporto di Atene all’ Alkyon Resort & Spa e ritorno:
• Con macchina privata ed autista (massimo 2 passeggeri con bagaglio), al costo di 135,00 + IVA per tratta a macchina.
• Con mini-van ed autista (massimo 6 passeggeri con bagaglio), al costo di 170,00 euro + IVA per tratta a macchina.
07.30-08.30 Corso introduttivo di ortosomia con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
08.30-09.30 Colazione
10.00 partenza per una crociera della durata di circa un’ora e mezza, che ci consentirà di ammirare il Canale di Corinto, straordinaria opera di ingegneria civile innaugurata nel 1893, da un punto di vista privilegiato. Attraverseremo l’Istmo navigando dall’ Egeo allo Jonio lungo i quasi 6 chilometri del canale. Dal pelo dell’ acqua, a tratti fino ad 80 metri più in basso rispetto ai bordi superiori del canale, si comprendono più facilmente le impressionanti dimensioni del taglio che divide di soli 21,3 metri la Grecia Continentale dal Peloponneso e che permette alle navi di evitare le 185 miglia nautiche che richiederebbe il periplo del Peloponneso.
12.30 rientro in hotel e pranzo
Spa e tempo liebro
17.00 partenza per escursione all’ Heraion di Perachora, nei pressi di Loutraki. Si tratta di un santuario della dea Hera situato in una piccola insenatura del golfo di Corinto, all'estremità della penisola di Perachora. Oltre a un tempio di Hera dalla forma architettonica insolita, sono stati trovati anche i resti di una serie di altre strutture, tra cui una stoa a forma di L, una grande cisterna, sale da pranzo ed un secondo potenziale tempio.
18:00-19:00 nella magica cornice dell’ Heraion al tramonto, sessione di Release Tension con Niki, Nikos e Natascia
19.30 rientro in hotel
20:30 cena
8:30-9:30 Sunrise Yoga per tutti i livelli con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
9:30-10:30 Colazione
Spa e tempo liebro
13.30 pranzo
15.30 partenza per escursione al sito archeologico dell’ Antica Corinto. L'antica Corinto comprendeva l'area tra la montagna di Acrocorinto e la costa nel golfo. Visibili anche da lontano sono le sette colonne ricostruite del tempio di Apollo. Sul sito dello scavo ammirerete il centro della città di epoca romana con la piazza del mercato e gli edifici circostanti come i bagni, le terme ed i templi. Nel Foro si trova il Bema, il podio, dal quale l'apostolo Paolo indirizzò le sue parole ai Corinzi. All'esterno dell'area di scavo, dall'altra parte della strada, c'è un Odeon e i resti di un grande teatro. Fondata da Sisifo nel 1429 a.C., secondo il mito, Corinto doveva la sua fortuna alla posizione strategica, tra due mari (i suoi due porti, Cecre sull’ Egeo e Lecheio sullo Jonio erano collegati dalla Diolkos, un sistema di binari e scivoli che permetteva di trasportare le imbarcazioni da un mare all’ altro) e due terre. Protagonista della storia antica di Grecia e della colonizzazione greca del Mediterraneo, in epoca romana venne prima distrutta nel 146 a.C. e poi ricostruita per ordine di Cesare, diventando una delle città più grandi, prospere e popolate del mondo antico. Dopo la visita del sito archeologico di Corinto Antica, visitiamo quello di Acrocorinto. Dalla cima dell’ alto sperone di roccia calcarea che domina tutta la Corinzia e che nell’ antichità ospitava il più grande e famoso tempio di Afrodite del mondo, ammiriamo contemporaneamente i due mari e visitiamo i resti della grande fortezza che difendeva l’ acropoli in periodo bizantino ed ottomano.
18.30 rientro in hotel
19:30-20:30 Stretching per tutti i livelli con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
20:30 cena
8:30-9:30 Workout per tutti i livelli con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
9:30-10:30 Colazione
Spa e tempo liebro
13.30 pranzo
15.30 partenza per escursione al sito archeologico dell’ Antica Nemea. Nella mitologia greca, Nemea, retta dal re Licurgo, forse lo stesso Licurgo divenuto famoso come legislatore di Sparta, e dalla regina Euridice, è famosa per essere la patria del Leone Nemeo, ucciso dall'eroe Eracle in una delle sue dodici fatiche. Nemea era inoltre la sede dei Giochi Nemei, una delle maggiori manifestazioni sportive dell'Antica Grecia. Tali giochi si tenevano ogni due anni ed erano dedicati a Zeus. Secondo la leggenda, questa manifestazione venne creata dai sette guerrieri capeggiati da Polinice, protagonista della tragedia di Eschilo, I sette contro Tebe, colpevoli accidentalmente della morte del principe Ofelte, morto in tenera età. Una seconda versione della leggenda narra che i giochi siano stati creati da Eracle dopo aver sconfitto il Leone Nemeo.
Nemea è famosa oggi per la produzione dei suo vino DOC Agiorgitiko. C'è un'antica leggenda secondo cui i vini Nemea-Agiorgitiko, ricchi, scuri, morbidi e misteriosi hanno un sapore così intenso perché le stesse viti su cui crescono le uve Agiorgitiko sono state macchiate dal sangue del leone che Ercole uccise. Verità o no, questa è la materia di cui è fatta la mitologia, e questo luogo ed i suoi vini sono antichi come niente altro al mondo.
Dedichiamo la seconda parte della nostra escursione ad uno speciale wine tasting presso un’ azienda vinicola locale
19.00 rientro in hotel
19:30-20:30 Sessione di Yin Passive Yoga e Breathing Work con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
20:30 cena
8:30-9:30 Core Workout per tutti i livelli con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
9:30-10:30 Colazione
11.00 partenza per escursione con trekking ed esercizi di respirazione al Lago Doxa. Si tratta di un lago artificiale circondato da rigogliose pinete nella Corinzia occidentale. Si trova ad un'altitudine di 900 m, nel comune di Feneos, vicino al villaggio Archaia Feneos. La costruzione è stata completata alla fine degli anni '90 ed è alimentato e drenato dal piccolo fiume Doxa (Δόξα), che sfocia nella piana di Feneos. Nel cuore del lago, su una piccola penisola, si trova una piccola chiesa di Agios Fanourios.Qui ci fermeremo per effettuare i nostri esercizi di respirazione. Lunghezza del trekking: 4,5 km Pranzo al sacco durante l’escursione
18.00 rientro in hotel
19:30-20:30 Sessione di Relax Restorative Yoga con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
20:30 cena
8:30-9:30 Escercizi di rafforzamento per tutti i livelli con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
9:30-10:30 Colazione
Spa e tempo liebro
13.00 pranzo
14.00 partenza per escursione ai siti archeologici di Micene ed Epuidauro. Visitiamo per prima la cittadella fortificata di Micene. Micene si estendeva sul margine settentrionale della Piana dell’ Argolide, ed era contornata da una serie di centri satellite di non poco rilievo, come Tirinto, Midea e Argo, ma anche altri certamente meno noti ai turisti, ma storicamente rilevanti, come Lerna, Asine e Trezene. In poche decine di chilometri sono, dunque, concentrati molti tra i più importanti siti archeologici preclassici di tutta la Grecia. La grande importanza militare e commerciale di Micene fu tale da essere considerata la più grande potenza greca dell’età del bronzo. Intorno al XII secolo a.C., con l’invasione delle tribù doriche del nord, si attesta la fine di questa gloriosa città che fu capostipite della grande epoca classica che contrassegnerà la Grecia nei secoli a venire. Di fatto, si trattava di una possente rocca governata dalla stirpe degli Atridi, il cui celebre rappresentante è Agamennone, considerato il capo di tutti i Greci. Ovviamente, oggi diventa difficile distinguere la storia dalla leggenda, ma ciò che sappiamo per certo è che la città dominava l’intero territorio dell’Argolide, buona parte del Peloponneso e dell’Attica. Il suo centro era la famosa cittadella, di cui sono ancora visibili i resti del palazzo reale e una serie di tombe dei re e dei principi di Micene.
Trasferimento ad Epidauro.
Il Teatro di Epidauro sorge in un’area dal contesto naturale unico caratterizzata da clima mite ed abbondanti sorgenti naturali. Il paesaggio sembra essersi fermato a 2400 anni fa, all’epoca della costruzione del teatro. L’aria salubre che si respira indusse i Greci a stabilire qui un rinomatissimo luogo di cura consacrato ad Asceplio o Esculapio, figlio di Apollo e della ninfa Coronide, capace di guarire ogni male grazie ai segreti delle erbe selvatiche. Il teatro fu costruito sul lato ovest del monte Kynortio dal Policleto il Giovane, alla fine del periodo classico, intorno al 340-330 a.C ed è considerato uno dei più perfetti del mondo greco. Il teatro era in grado di contenere circa 13.000-14.000 persone ed ospitava spettacoli di musica, canto e recitazione. Esercizi di chanting, mantra e respirazione al Teatro di Epidauro con Niki, Nikos e Natascia.
Rientro in hotel.
19:30-20:30 Sessione di Relax Restorative Yoga con Niki, Nikos e Natascia, con break di infusi d’erbe
20:30 cena
06.00 Colazione e partenza per Nauplio in Argolide.
08.30 Imbarco sulla nave della Pegasus Cruises al porto di Nauplio.
09.00 partenza. Ci lasciamo alle spalle le montagne dell'Arcadia seguendo la linea di costa dell'Argolide, le coste di Porto Heli, lo stretto di Spetses ed Ermionida. Durante la navigazione e durante le soste sulle isole, alterneremo escercizi di Move Your Body Conciously e Breath Conciously a brevi trekking, circondati da panorami e viste mozzafiato.
11.30 Arrivo a Hydra, dove ci fermeremo per 3 ore. Avremo il tempo di passeggiare per le strade lastricate del capoluogo, in quest’isola senza tempo e senza macchine dove tutti i trasporti sono affidati a pazienti muli. Ammireremo le ville a tre piani dei capitani della rivoluzione del 1821, che in Hydra vide uno dei centri più attivi e la statua in bronzo di un delfino con un bambino sulla schiena che ricorda il film girato sull'isola negli anni '50 “Il bambino e il delfino con Sophia Loren”.
14.30 partenza da Hydra e pranzo a bordo
15.40 arrivo a Spetses.
A pochi metri dal porto si trova Dapia. Il vecchio poligono di tiro dell'isola ospita la maggior parte dei caffè ed è decorato con ciottoli delle spiagge circostanti.
È possibile visitare il palazzo Bouboulina, eroina della rivoluzione greca, a circa 100 metri dal porto. Vicino al palazzo si trova l'edificio neoclassico del benefattore dell'isola Sotiris Anargyros.
In piazza Poseidon si può vedere il primo hotel dell'isola, costruito nel 1897, e la statua di Bouboulina a picco sul mare.
A 200 metri dal porto si trova la spiaggia sabbiosa di Ag Mamma per una rinfrescante nuotata.
A 600 metri dal porto si trova il monastero di Agios Nikolaos, dove venne issata la bandiera della rivoluzione e dove è stato girato il film ¨Jenny Jenny¨, in particolare la scena del matrimonio (I classici Mantas e Gortsos).A circa un chilometro il porto vecchio ospita la maggior parte dei palazzi signorili. Nelle vicinanze, il grande faro di Spetses e la statua dell'incendiario Kosmas Barbatsis che diede fuoco all'ammiraglia turca nella battaglia navale di Spetses l'8 settembre 1822.
17.40 parenza per Nauplio
19.00 arrivo a Nauplio e rientro in hotel.
20.30 arrivo in hotel e cena
22.00 Cerimonia conclusiva e Circle Dance con Niki, Nikos e Natascia.
07.30-09.30 Colazione e partenza da Vrachati con mezzi propri.