- Vini, gastronomia ed eccellenze
- 08 Jun 2022
Kykeon, il mangia e bevi ante litteram
Cosa bevevano gli antichi greci? Acqua, naturalmente, fresca e preziosa quella di sorgente, ma anche attinta da pozzi o piovana, raccolta in grandi cisterne. E poi il vino, spesso diluito con acqua, addolcito con il miele e spesso aromatizzato con erbe come timo e menta o con la resina. E poi? E poi c’era il […]
- Vini, gastronomia ed eccellenze
- 02 Jun 2022
Il tartufo e la Grecia: Ydnon, il figlio degli dei
Il tartufo in Grecia è conosciuto fin dall’antichità come “Ydnon”. Nell’ antica Grecia era molto ricercato per le sue proprietà medicinali e afrodisiache e per il suo meraviglioso sapore ed aroma. Non è un caso che molti antichi poeti e scrittori si siano ispirati a questo. Plinio considerava i tartufi “miracoli della natura”, mentre Porfirio […]
- Musei e siti archeologici
- 31 May 2022
Il tumulo di Mikri Doxipara-Zoni
La Tracia è forse la più sconosciuta regione greca per il turista medio. Come tutte le estreme provincie al confine di mondi diversi, non è un posto dove si passa per caso. Bisogna volerci andare per conoscerla. Non è sempre stato così. Innanzitutto la Tracia greca è solo una piccola porzione dell’ antica Tracia, un’ […]
- Spiagge e isole
- 27 May 2022
Se capitate sul Pilio e passate per l’ incantevole paese di Tsagarada, immerso nel verde dei castagni e ricco di acque freschissime, non perdete l’occasione di fare il bagno in una delle spiagge piuà belle della zona. Mylopotamos è una spiaggia di ciottoli bianchi, con un mare dai colori esotici, spesso agitato e di una […]
- Spiagge e isole
- 27 May 2022
Sul lato orientale della penisola di Sithonia, a pochi chilometri a sud di Vourvourou e subito a nord di Sarti, si incontra un complesso di spiagge noto come Kavourotripes (buche di granchio). Si tratta di una serie di graziose baie nascoste dietro una bellissima pineta, con piccole spiagge di sabbia bianca ed acque acque turchesi […]
- Storia e tradizioni
- 26 May 2022
Il delfino, animale sacro agli dei pagani e al Dio cristiano
Nella tradizione occidentale (ma non solo) il delfino è sempre stato un simbolo positivo. Alleato di uomini e dei, di questi ultimi è strumento nella lotta contro le forze oscure. Di carattere pacifico e gioioso, la sua natura richiama da sempre all’ uomo l’idea di innocenza e bontà. Elegante, sinuoso, femminile, scintillante ed intelligente. Non […]
- Vini, gastronomia ed eccellenze
- 25 May 2022
Tsái Olympou , il thè dell’ Olimpo
Cominciano a fiorire gli aromi dell’ Olimpo…timo, origano…ma soprattutto la sideritis scardica, che i greci utilizzano per la produzione del “tsai tou vounoù”, il the di montagna. È ottimo per alleviare sinusiti, raffreddori, calmare la tosse ed è un ottimo integratore di ferro. Si prendono 2/3 pezzettini di erba, e li si cuoce in acqua […]
- Musei e siti archeologici
- 25 May 2022
Forse un monumento in onore di Laomedonte di Mytilene, forse elemento decorativo che sormontava la grande tomba di Kasta. Non lo sappiamo e forse non lo sapremo mai. Sappiamo però che le sue dimensioni sono eccezionali, con un’altezza dalla base che supera gli 8 metri, mentre la larghezza della testa è di quasi 2 metri […]
- Musei e siti archeologici
- 25 May 2022
Spiagge caraibiche, ma non solo. In Grecia si dice che “σαν τη Χαλκιδική δεν έχει”, “come la Calcidica non ce n’è”. Ed i greci conoscono bene casa loro. La Calcidica è un compendio di universo in pochi chilometri quadrati, terra ricca di tutto quanto l’uomo possa considerare prezioso, dall’oro all’ acqua, dalle montagne (e che […]
- Musei e siti archeologici
- 25 May 2022
Vergina e la scoperta archeologica del secolo
Vergina, 8 novembre 1977 45 anni fa l’ archeologo greco Manolis Andronikos si cala con una torcia elettrica da un’ apertura di 34 cm per poco più di mezzo metro aperta nel soffitto, in un talamo individuato durante lo scavo di un grande tumulo. La luce della torcia illumina sul pavimento una rara collezione di […]